Pagina iniziale
  • Biografia
  • I libri
  • Su di lui
  • Premi
  • Contatti
Menu

Guido Zavanone

Torneo Internazionale di scacchi a La Spezia

Incontro con il Maestro di scacchi Zichichi

Gli sposi con testimoni

Tutto a destra il maestro Giampiero Reverberi, tutto a sinistra il poeta fraterno Vico Faggi

Guido Zavanone

Vittorio Coletti presenta "Il viaggio"

Intervista

Presentazione a Genova de "Il viaggio"

Riceve il premio David - Marina di Carrara

Si nota la caratteristica statuetta destinata al vincitore

Procuratore generale della Repubblica per la Liguria

Inaugurazione dell'anno giudiziario 1998

Cerimonia annuale dei Carabinieri

Il procuratore generale premia il carabiniere

Quale Procuratore Generale della Repubblica

Con la Guardia di Finanza

Con il poeta Luciano De Giovanni

Nella sua abitazione a San Remo (nel 2000)

Intervista nel dicembre 2001

A Cluj - Napoca

Il poeta festeggiato per l'assegnazione del premio internazionale di poesia "Bucian Blaga" (2004)

Conferenza letteraria

2004

La giuria

Premio Milano Duomo (2008)

Premiazione

Premio Milano Duomo (2008)

Riceve il premio "Città di Moncalieri"

per "Il viaggio stellare (2012)

Al centro occitano provenzale

Camboscuro (2012)

La Stampa

La Stampa

Foto della Mostra di pittori ispirate a "Il viaggio stellare"

A Palazzo Ducale di Genova, aprile 2015

Foto della Mostra di pittori ispirate a "Il viaggio stellare"

A Palazzo Ducale di Genova, aprile 2015

Foto della Mostra di pittori ispirate a "Il viaggio stellare"

A Palazzo Ducale di Genova, aprile 2015

‹
›

Biografia

Guido Zavanone è nato ad Asti l’8 maggio 1927 da genitori entrambi piemontesi. Trasferitosi il padre, funzionario statale, ad Alessandria, poi a Bologna, infine a Genova, Zavanone ha fatto i suoi studi ...

I libri

La terra spenta – 1962 Arteria – 1983 La vita affievolita – 1986 Il viaggio – 1991 Qualcosa – 1994 Se restaurare la casa degli avi – 1994 Care sembianze ...

Premi

Nell’ampio arco della sua attività letteraria ha vinto numerosi premi letterari, tra i quali si ricordano: il Nigra (presidente Carlo Bo) il David (presidente Mario Sansone) il Libero De Libero (presidente ...

· © 2018 Guido Zavanone · Created by Luca Patti ·

Inizio pagina

Questo sito usa i cookie, in modo del tutto anonimo, per migliorare la tua esperienza sul sito. Inoltre tali cookie possono essere trasmessi anche da "terze parti". Continuando la navigazione o interagendo con la pagina, acconsenti all'utilizzo. Accetta Info